Arriva l’estate e iniziamo a domandarci come affrontare l’esposizione al sole, anche se molti di noi sono preparati a questo discorso in quanto conoscono bene gli effetti lesivi del sole sulla pelle, come invecchiamento, perdita di elasticità e comparsa di macchie, per non parlare di patologie come i melanomi.
Oramai ogni giorno, attraversano l’atmosfera, veniamo continuamente bombardati da UVA, UVB, spettro visibile e infrarossi, quindi diventa sempre più necessario proteggersi durante l’esposizione al sole anche qualora avessimo una carnagione più scura.
Come proteggersi?
Un modo per iniziare a proteggersi è quello di preparare la pelle all’esposizione solare consumando alimenti a base di vitamine A, C, E e soprattutto betacarotene contenuto, ad esempio in tutti frutti arancioni o assumendo integratori che stimolino la produzione di melanina endogena ( Rilastil sun sys 30 cps, FPR sole plus 30 perle), per poi utilizzare protezioni: uno schermo fisico e uno schermo chimico.
- Lo schermo fisico di tipo minerale crea una barriera sulla pelle per impedire fisicamente il passaggio dei raggi solari.
- Il secondo tipo, invece, determina una schermatura nei confronti dei raggi UV invece/o visibili e infrarossi.
E per la protezione in città?
È importante proteggere il volto anche in città con l’utilizzo di una crema solare con SPF (fattore di protezione) 50+, 30+ o 20+ che, applicato prima di qualsiasi cosmetico, risulta un’ottima soluzione. Basta scegliere la formulazione che si ritiene più adatta a noi tra crema, emulsione o gel-crema.
Particolare attenzione deve porre anche chi ha una pelle di tipo acneico con formulazioni specificatamente adeguate, sia per coloro che sono stati già stati sottoposti a trattamento per l’acne, sia per chi si trova alle prese con gli esiti dovuti a questo problema. In questo caso, i prodotti che consigliamo per proteggere la propria pelle sono:
Mamme in dolce attesa…
Un altro capitolo che merita attenzione è quello delle donne che sono in dolce attesa e, in generale, a tutti coloro sottoposti a terapie ormonali. Esporsi ai raggi solari senza porre particolarmente attenzione, può portare danni gravi alla pelle causati da radiazioni che molto spesso si esplicano con la formazione di macchie, soprattutto sul viso che è la parte del corpo continuamente più esposta al sole.
Per quanto riguarda il corpo le soluzioni possono essere molteplici: dal latte allo spray trasparente, all’olio con fattori di protezione che vanno dal 50+ al 6 con profumo e senza per pelli più sensibili. Non tutti i solari hanno però la stessa texture e, soprattutto, la stessa tollerabilità per la pelle. Infatti la qualità del prodotto da usare è fondamentale per non incorrere in intolleranze di vario tipo, è opportuno scegliere solari prodotti da ditte che si occupano di dermocosmesi e che oggi siano anche attente alla biodegradabilità, con attenzione a non inquinare (alcune marche sono: Rilastil, Bioclin, SVR).
Infine ricordiamo che, applicando una crema solare, si otterrà comunque un’abbronzatura perfetta ed omogenea evitando, però, di correre rischi per la propria salute.